Stats Tweet

Stéfano I.

Re d'Ungheria. Figlio di Géza, principe della dinastia Árpád, mutò il proprio nome (Vajk) in S. al momento del battesimo; succedette nel trono al padre (997), divenendo principe d'Ungheria. Venne poi incoronato re da papa Silvestro II (1000) che, inoltre, conferì a S. la dignità di legato della Santa Sede e di apostolo del popolo magiaro. Il sovrano organizzò la Chiesa ungherese, istituendo, tra gli altri, l'episcopato di Esztergom, e dispose la missione evangelizzatrice del clero locale. Sconfisse i Bulgari (1003) appoggiandosi a Basilio, imperatore di Bisanzio, occupò Traù e Spalato (1027 o 1028), opponendosi all'imperatore Corrado II. Deceduto il figlio Emerico (1031), S. designò come successore il nipote Pietro Orseolo, figlio del doge Ottone e capitano dell'esercito magiaro. Fu canonizzato da papa Gregorio VII nel 1083. Festa: 16 agosto (Esztergom 975 circa - Buda 1038).